Home Page
cover of PODCAST N.2 DI COSA STAI PARLANDO?
PODCAST N.2 DI COSA STAI PARLANDO?

PODCAST N.2 DI COSA STAI PARLANDO?

Evaristo TisciEvaristo Tisci

0 followers

00:00-02:55

Quando ci sono cose da dire, magari a se stessi...

All Rights Reserved

You retain all rights provided by copyright law. As such, another person cannot reproduce, distribute and/or adapt any part of the work without your permission.

Audio hosting, extended storage and much more

AI Mastering

Transcription

The speaker explores the vast selection of podcasts available and acknowledges that there are already many interesting and well-produced ones out there. They explain that their own podcast is a personal travelogue, a diary of thoughts and ideas. There is no set format or itinerary; it will depend on what life presents each day. The speaker hopes that others may find something relatable or thought-provoking in their personal reflections. They invite listeners to join them on this journey, but understand if it's not of interest to everyone. Ho fatto un giro tra le tantissime offerte di podcast e ho trovato di tutto, decine e decine di argomenti classificati e sottoclassificati. Siamo inondati da informazioni, commenti, corsi, consigli, dogmi, interviste e tanto tanto altro ancora. Quindi mi son detto cosa posso mettere nel mio podcast che giĆ  non si possa trovare. Sicuramente nulla di tutto Non ho la pretesa di insegnare niente a nessuno, nĆ© di dare consigli o parlare di argomenti a ragion veduta. Come ho giĆ  detto ci sono tantissimi podcast interessantissimi, realizzati magnificamente da persone competenti e professionali. I miei sono punti di viaggio ad uso personale, una sorta di diario di bordo fatto per fissare pensieri, considerazioni, idee o semplicemente strambe sciocchezze cosƬ per il puro gusto del casseggio. Non credo ci sarĆ  una linea guida, una sorta di logica o itinerario tracciato. DipenderĆ  da ciĆ² che la vita ci propone giorno dopo giorno, perchĆ© in fondo anche se puĆ² sembrare spesso uguale e ripetitivo ogni giorno a vita propria. Nasce con tanti propositi e obiettivi, si sviluppa nel corso della giornata, si comincia a fare un primo bilancio nel tardo pomeriggio ma c'ĆØ ancora la serata tutta da vivere. Infine all'inizio della notte con il pensiero a tutte le cose buone fatte e ricevute, i tanti volti incontrati e quelli persi o dimenticati, le delusioni, i rimpianti e i piccoli grandi successi ottenuti. E prima di addormentarsi ci si propone di vivere un nuovo giorno da affrontare con maggiore energia di quello appena trascorso. Come dicevo, ciĆ² che racconto ĆØ ad uso personale, non ho la pretesa che parlare di se stessi con se stessi possa interessare gli altri, a meno che non si sia un influencer, una social star o cose di questo tipo, e questa di sicuro non ĆØ una mia aspirazione. PerĆ² forse sarĆ  possibile trovare uno spunto per riflettere, per ritrovarsi, ad aver avuto lo stesso pensiero o aver vissuto allo stesso modo un attimo della propria vita, chissĆ . PerciĆ² queste parole di libertĆ  non sono solo ad uso personale, ma anche di chi vorrĆ , magari per un breve tragitto, salire a bordo e fare un tratto di strada insieme. E quindi buon ascolto a chi vorrĆ , altrimenti no.

Listen Next

Other Creators